Un luogo diverso dagli altri
Un tavolo in sasso, un piatto di polenta calda come la si faceva una volta, un boccalino di buon rosso e la musica di una chitarra mentre, a pochi passi, l’acqua cade abbondante dalla cascata Froda. Appena fuori dal nucleo storico del villaggio di Sonogno, immerso nel verde della valle Redorta, si trova il Grotto Efra che da più di 70 anni offre prodotti tipici e locali della tradizione rurale ticinese.
Venite a scoprirlo insieme a noi, in un viaggio tra tradizioni e sapori di una volta ed attività culturali per tutti i gusti.
Sono Luca, nato e cresciuto in questa splendida valle e, insieme alla “grande famiglia” del Grotto Efra, vi invito a sedervi e dimenticarvi del tempo.
Un po di storia

Il passato
Il Grotto nelle sue origini era luogo di lavorazione e conservazione. Vino, formaggio e salumi, necessari alla sopravvivenza durante i rigidi mesi invernali, venivano conservati nelle fresche cantine dei Grotti.

Il presente
Con l’avvento del turismo il Grotto si è trasformato in luogo di incontro e ristorazione dando la possibilità agli avventori di degustare prodotti locali e tradizionali oltre che di svagarsi con una partita a bocce, una cantata o una partita a scopa.

Il futuro
La globalizzazione dei prodotti e delle culture influenza sempre di più l’offerta del Grotto il quale subisce una lenta ma inesorabile trasformazione diventando sempre più ristorante a tutti gli effetti.
Il Grotto Efra
Il Grotto Efra fu costruito e tra il 1941-1943 allo scopo di dare ristoro e svago agli ospiti dell’ allora “Albergo Efra” di Frasco, appartenente alla famiglia Ferrini. Posizionato nelle campagne della Valle Redorta, all ombra di grandi aceri e pochi passi dalla cascata Froda, il Grotto è fresco e ventilato nei torridi mesi estivi e caldo ed accogliente nei freschi mesi autunnali.

Novità
Che passiate a trovarci per la prima volta o che siate ospiti fissi, vi potrà capitare di partecipare ad una delle nostre serate speciali: musica dal vivo, eventi culturali e cene speciali sono di casa al Grotto Efra. Mettete il “like” alla nostra pagina facebook oppure seguite la nostra pagina online per restare aggiornati sugli eventi in agenda.
Problem displaying Facebook posts.
Type: OAuthException
Subcode: 492
La filosofia
In un presente dove tutto è misurato in tempo e denaro noi al grotto abbiamo deciso di dare la priorità ad altri valori: la tradizione in primo luogo con formaggi e salumi a chilometro zero, ottimo vino dalle cantine della regione, pane di produzione locale, trote delle nostre acque e polenta con mais del Piano di Magadino.
Con lo scopo di favorire una maggiore sensibilità abbiamo inoltre deciso di adottare una politica di abbandono di prodotti di multinazionali quali Nestlé e Coca Cola a favore di alternative nazionali più sostenibili ed eco-orientate.
Error: No feed found.
Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.
Contatti
Indirizzo email
info -AT -grottoefra.ch
Telefono
+41 (0)91 746 11 73
Indirizzo
Strada de Redorta 46, 6637 Sonogno

In auto
Una volta raggiunta l’entrata del paese oltrepassate il divieto di accesso (nessun problema, per i clienti del grotto è consentito), tagliate a sinistra prima della piazza di Sonogno e, oltrepassata la chiesa, prendete a destra al bivio e continuate dritto per un chilometro. Abbiamo un ampio parcheggio per i clienti del grotto.
A piedi
Se venite dal paese di Sonogno prendete una delle strade in direzione della Valle Redorta. Il grotto si trova circa 1 km dal nucleo.
Se venite dalla cascata scendete verso la strada della Valle Redorta e prendete a destra dopo il ponte. Il grotto si trova a circa 100 metri.